Chi è lo psicoterapeuta

Lo psicoterapeuta è uno psicologo o un medico, che ha proseguito dopo la laurea la sua formazione professionale frequentando una scuola di specializzazione quadriennale riconosciuta dallo Stato.
L’iter per diventare psicoterapeuta comprende un training teorico pratico e l’ essersi sottoposti ad una terapia psicologica. Lo psicoterapeuta, oltre alle attività di prevenzione, diagnosi, sostegno e riabilitazione, svolge attività di cura attraverso gli strumenti e le tecniche terapeutiche proprie alla psicoterapia.
Lo psicologo-psicoterapeuta non può prescrivere nessun tipo di farmaco al paziente.
Se necessario si avvale della collaborazione di uno psichiatra che seguirà la persona nella parte farmacologica del suo percorso terapeutico.

I principali meccanismi dell’ansia per la salute

L’ansia di malattia (o per la salute) è la paura di avere una qualche malattia fisica che parte dall’erronea interpretazione …

Self-compassion: essere gentili con se stessi

La self-compassion è la compassione rivolta a se stessi. Sperimentiamo compassione quando, vedendo qualcuno soffrire, ci …

Resilienza: anche gli eventi negativi hanno qualcosa di buono

Secondo google il significato figurativo di trauma è: evento negativo che incide sulla persona e la disorienta. La lista …